Logo sylnovareth sylnovareth
+39 057 463 4064 Messina, Sicilia

Chi siamo davvero

sylnovareth nasce dall'idea che la crescita personale non sia mai un percorso solitario. Crediamo nella forza del gruppo, nella sinergia che si crea quando persone diverse si incontrano con obiettivi comuni. Il nostro approccio al coaching di squadra parte da una convinzione semplice ma potente: insieme si va più lontano.

La nostra storia

Tutto è iniziato nel 2019, quando un piccolo gruppo di professionisti si è reso conto che mancava qualcosa. I corsi individuali erano utili, certo. Ma spesso le persone tornavano alla loro realtà senza strumenti per condividere quello che avevano imparato.

Abbiamo fondato sylnovareth con l'idea di creare spazi dove team interi potessero crescere insieme. Non workshop isolati, ma percorsi veri dove le persone imparano a comunicare meglio, a risolvere conflitti, a costruire fiducia reciproca.

Da allora abbiamo lavorato con decine di gruppi diversi. Ogni volta è stata una scoperta. Ogni squadra porta con sé dinamiche uniche, sfide specifiche, storie personali che si intrecciano. E ogni volta ci ricordiamo perché facciamo questo lavoro.

Gruppo di lavoro durante una sessione di coaching collaborativo
Ambiente di apprendimento condiviso e interattivo
Facilitazione di dinamiche di gruppo positive

Come lavoriamo

Il nostro metodo si basa su tre principi fondamentali che guidano ogni sessione, ogni progetto, ogni interazione con i gruppi che accompagniamo.

Ascolto attivo

Prima di proporre soluzioni, ascoltiamo davvero. Ogni team ha la sua storia, le sue tensioni nascoste, le sue risorse non ancora scoperte. Dedichiamo tempo a capire le dinamiche reali, non quelle apparenti.

Pratica concreta

Teoria? Solo quella necessaria. Il resto è pratica vera. Simulazioni, role-playing, esercizi che mettono alla prova. Perché il cambiamento accade quando le persone sperimentano direttamente nuovi modi di lavorare insieme.

Continuità nel tempo

Un workshop di due giorni non cambia nulla. Noi costruiamo percorsi che durano mesi, con sessioni regolari e momenti di verifica. La crescita vera richiede tempo, ripetizione, aggiustamenti continui.

Le persone dietro sylnovareth

Siamo un team piccolo, ma con esperienze diverse. Ognuno di noi porta competenze specifiche e una passione autentica per il lavoro di gruppo.

Luca Valentini, coach principale di sylnovareth

Luca Valentini

Coach Principale

Ho iniziato come formatore aziendale nel 2014. Dopo anni passati a tenere corsi standard, ho capito che volevo lavorare in modo diverso. Mi interessa davvero vedere come i team evolvono nel tempo, come superano i momenti difficili e trovano il loro ritmo. Ogni gruppo mi insegna qualcosa di nuovo.

Filippo Russo, facilitatore di gruppo presso sylnovareth

Filippo Russo

Facilitatore di Gruppo

La mia formazione è in psicologia sociale. Mi affascina osservare come le dinamiche di gruppo si trasformano quando le persone iniziano a fidarsi davvero l'una dell'altra. Il mio ruolo è creare lo spazio giusto perché questo possa succedere, senza forzare, rispettando i tempi di ciascuno.